Gentili Colleghi,
sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017 è stata pubblicata la Legge 23 giugno 2017, n. 103, Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario (Cd. Riforma Orlando).
La legge è in vigore dal 3 agosto 2017 ad eccezione del comma 81 (che detta speciali disposizioni per i commi 77, 78, 79 e 80).
Il provvedimento contiene una serie di importanti novità in riferimento:
- al codice penale (es. introduzione della causa di estinzione del reato per condotte riparatorie, inasprimenti sanzionatori per alcuni reati contro il patrimonio nonché per il reato di scambio elettorale politico mafioso e ampia riforma della disciplina della prescrizione);
- al codice di procedura penale (es. incapacità irreversibile dell’imputato di partecipare al processo, disciplina delle indagini preliminari e del procedimento di archiviazione e dei riti speciali e sulle impugnazioni)
- all’ordinamento penitenziario (accesso alle misure alternative e ai benefici penitenziari, incremento delle opportunità di lavoro retribuito sia interno che esterno nonché di attività di volontariato)
- all’organizzazione dell’ufficio del pubblico ministero.
La legge 103 inoltre delega inoltre il Governo ad adottare una serie di decreti legislativi nelle seguenti materie:
- modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati;
- modifica della disciplina delle misure di sicurezza personali;
- riordino di alcuni settori del codice penale;
- la revisione della disciplina del casellario giudiziale;
- riforma della disciplina in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni;
- riforma della disciplina in materia di giudizi di impugnazione;
- riforma dell’ordinamento penitenziario.
Per favorire una migliore ed immediata verifica alleghiamo il testo della legge e alcuni file con le specifiche modifiche a ciascuno dei codici.
Con i migliori saluti.
Il Consiglio.