Gli uffici di Segreteria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e della Fondazione Forense Ravennate resteranno chiusi lunedì 30 aprile 2018 ...segue
Si allega la relazione del Presidente sull’attività del Consiglio dell’Ordine, presentata in occasione dell’assemblea del 10 aprile 2018. ...segue
Care Colleghe e Colleghi, Vi segnaliamo che nella Legge di Bilancio 2018 (commi 274 quinquies e sexies della Legge 27/12/2017 n. 205) - su proposta e impulso del Consiglio Nazionale Forense – è stato finalmente introdotto il diritto delle avvocate in gravidanza e in maternità a invocare il legittimo impedimento dal comparire in udienza, vin ...segue
Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato”, ai sensi dell’art. 43 comma 2 della legge31 dicembre 2012 n. 247. ...segue
In allegato i due protocolli in oggetto riguardanti la liquidazione, in favore dei difensori, dei compensi conseguenti all'ammissione al patrocinio a spese dello Stato in esito alla definizione dei procedimenti civili e penali innanzi al Tribunale per i minorenni dell'Emilia-Romagna in Bologna. Come già avvenuto anche per i Protocolli approvati e i ...segue
Si comunica che a far data dal 1 marzo 2018, troveranno applicazione le modifiche apportate allo Statuto, al Regolamento ed alla relativa modulistica dell'Organismo di Mediazione istituito presso l'Ordine delgli Avvocati di Ravenna. ...segue
Gentili Colleghi, Vi comunichiamo che, a partire dal prossimo 1° marzo, entrerà in funzione il nuovo Information Center di Cassa Forense con caratteristiche multimediali e orari ampliati rispetto al passato (e che si confida potrà trovare l’apprezzamento degli iscritti superando talune criticità del passato). Il servizio si ar ...segue
Gentili Colleghi, Vi alleghiamo la delibera dell’UFFICIO DI COORDINAMENTO DELL’O.C.F. in data 13.01.2018 con l’indizione della manifestazione dal titolo “GIORNATA DELLA DIGNITÀ E DELL'ORGOGLIO DELL'AVVOCATURA E DELLA SALVAGUARDIA DELLE TUTELE: PARLIAMONE PRIMA”, da svolgersi in due distinti momenti di cui uno a carattere nazionale ...segue
...segue
In allegato, la comunicazione della Corte di Appello di Bologna avente ad oggetto l’inserimento - a partire dal primo febbraio 2018 - delle istanze di liquidazione degli onorari (in caso di patrocinio a spese dello Stato) nel sistema “Web Siamm”, che sostituisce la precedente comunicazione trasmessa il 24.11.2017, che prevedeva come termine in ...segue
...segue
Linee guide adottate dal CNF ...segue
Cari Colleghi, Vi ricordiamo che ai fini della permanenza nelle liste nazionali dei difensori di ufficio, gli avvocati che intendano mantenere la propria iscrizione, sono tenuti a presentare la relativa domanda - a decorrere dal 1.12.2017 e fino al 31.12.2017 - autocertificando l’esercizio continuativo dell’attività professionale nel settore p ...segue
A partire da mercoledì 18 ottobre 2017 è operativa la nuova sede “distaccata”, sita in Viale della Lirica n. 35, primo piano - interno 2, dove sarà ubicata la Segreteria della Fondazione Forense e verranno svolte le attività dell’Organismo di Mediazione.Pertanto, per usufruire dei servizi resi dalla Fondazione Forense, cos ...segue
Gentili Colleghi, il CNF ci ha comunicato che in data di ieri è stata siglata la convenzione nazionale relativa all’assicurazione della responsabilità civile professionale e della responsabilità patrimoniale infortuni. L’aggiudicataria della gara è la Compagnia AIG. La polizza po ...segue
Gentilissimi Colleghi, Vi comunichiamo che il Ministro della Giustizia ha disposto, con decreto che sarà pubblicato in G.U. oggi, un rinvio di 30 giorni dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della assicurazione professionale. Di ciò il CNF ne ha dato notizia con e-mail pervenuta stamane alle ore 8,33, il cui test ...segue
Il prossimo 11 ottobre 2017 entrerà in vigore il D.M. 22.9.2016 che stabilisce le nuove condizioni essenziali ed i massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall’esercizio dell’attività forense. Ricordiamo che ai sensi dell’art. 5 del D.M. d ...segue
Gentili Colleghi, il cd. “DDL Concorrenza” (Legge 4 agosto 2017, n. 124: “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”), è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto (GU Serie Generale n.189 del 14-08-2017).Il provvedimento entrerà, quindi, in vigore dal 29 agosto 2017.La legge (composta da un solo articolo e ...segue
Gentili Colleghi, Vi segnaliamo che, a seguito della definitiva approvazione della legge 22 maggio n. 81, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.” e della sua successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, n. 135 ...segue
Gentili Colleghi, sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017 è stata pubblicata la Legge 23 giugno 2017, n. 103, Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario (Cd. Riforma Orlando). La legge è in vigore dal 3 agosto 2017 ad eccezione del comma 81 (che detta speciali disposizioni per i commi 77,&nbs ...segue
In allegato i comunicati emessi dall'Organismo Congressuale Forense in merito all'imminente riforma della magistratura onoraria ed ai progetti di legge sull' equo compenso per gli avvocati. ...segue
Gentili Colleghi, Vi segnaliamo che, a seguito della definitiva approvazione della legge 22 maggio n. 81, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.” e della sua successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, n. 135 ...segue
Gentili Colleghi, il 4 luglio scorso è entrato in vigore il D.lgs n. 90/2017 di recepimento della direttiva UE in materia di antiriciclaggio. Le novità più rilevanti per gli avvocati riguardano: l’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro dei clienti, fermo restando l’obbligo di conservazione dei documenti di identificazion ...segue
Gentili Colleghi, Vi alleghiamo il protocollo approvato dall'Osservatorio Penale della Corte d'Appello di Bologna sulla liquidazione degli onorari in favore dei soggetti ammessi al patrocinio a spese dello stato e degli irreperibili. E’, quindi, quanto mai opportuno attenersi ai criteri di commisurazione degli onorari previsti dal protocollo e ri ...segue
Gentili Colleghi, l’Osservatorio della Giustizia penale presso il Tribunale di Ravenna nella riunione del 25 maggio 2017 ha condiviso e predisposto una tabella di “prassi” concernente l’istituto della messa alla prova. Trattasi di indicazioni di massima fornite dai Giudici della Sezi ...segue
In allegata la delibera assunta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna in data 18 aprile 2017, relativa all’oggetto: Iniziative del COA di Roma per il cd. “recupero crediti formativi". ...segue
Gentili Colleghi, Vi alleghiamo la “ CONVENZIONE FRA I CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL DISTRETTO DELL’EMILIA-ROMAGNA E LA CORTE D’APPELLO DI BOLOGNA” per la trascrizione degli atti giudiziari nei procedimenti civili. Si tratta della possibilità di avvalersi degli avvocati dell’associazione “Auxilium” (gi&a ...segue
Gentili Colleghi, in riferimento a quanto in oggetto, Vi comunichiamo che presso l'aula 12 del Tribunale è già stata attivata, a cura della Procura della Repubblica, la postazione avvocati che consente l'accesso ai fascicoli già digitalizzati a seguito dell'avviso di conclusione delle indagini ex art 415 bis c.p.p. e che, nell’attuale fase ...segue
A seguito all’adozione da parte del CNF delle Linee Guida interpretative per l’applicazione delle disposizioni in materia di difese d’ufficio, gli avvocati che intendano mantenere la propria iscrizione nella lista dei difensori d’ufficio sono tenuti a presentare la relativa domanda - a decorrere dal 1.12.2016 e fino al 31.12.2016 - autocertific ...segue
Cari Colleghi, su iniziativa del Consiglio dell’Ordine e dopo l’esito positivo della riunione preliminare, lo scorso 5 luglio si è formalmente costituito l’Osservatorio della Giustizia Penale presso il Tribunale di Ravenna (come da atto allegato). Si tratta di un risultato molto importante realizzato g ...segue
Protocollo per la liquidazione degli onorari dovuti ai difensori (d'ufficio o di fiducia) di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato, nonché ai difensori d’ufficio di imputati irreperibili nei cui confronti sia stata disposta la sospensione del processo, sottoscritto tra il Presidente del Tribunale di Ravenna, l'Ordine degli Avvocat ...segue
Comunicazione del Presidente della Corte Appello inerente gli orari di sportello per il deposito degli atti fino al 29 giugno. Si rammenta che a decorrere dal 30 giugno anche avanti la Corte di Appello sarà obbligatorio il deposito telematico degli atti endoprocessuali ...segue
Si ritiene opportuno segnalare che, con ordinanza n. 1694 in data 22.04.2015, di cui Vi riportiamo, nel seguito, la massima ed il testo per esteso, il Consiglio di Stato, sezione IV, ha sospeso l'esecutività della sentenza del TAR del Lazio n. 1351/2015 nella parte in cui dichiarava non dovute le spese di avvio del procedimento di mediazi ...segue
...segue