Email spam /Canale Telegram

Care Colleghe e Cari Colleghi,
è stata portata all’attenzione del Consiglio una comunicazione inviata dalla Camera Civile di Ravenna a tutti gli iscritti, indirizzata anche ai propri soci in forma di newsletter settimanale, che informa della costituzione di un Canale Telegram per caricare le comunicazioni del COA in quanto -si spiega nella missiva- il recapito di esse spesso non va a buon fine, perviene con estremo ritardo o termina sistematicamente nella spam.
Ora, per quanto si possa riconoscere l’apprezzabile intento di una simile iniziativa, il Consiglio dell’Ordine è tenuto a precisare ai propri iscritti che non vi è stata, con tale Associazione, una preventiva condivisione volta alla costituzione di un veicolo alternativo di trasmissione delle comunicazioni istituzionali; né tale iniziativa può essere ratificata una volta esteriorizzata.
Il motivo è molto semplice ed attiene all’impossibilità per il Consiglio di esercitare una qualunque forma di controllo sulla trasmissione dei propri atti laddove questa sia eseguita da soggetti terzi non facenti parte dell’organico consiliare, e dovendo al contempo garantire -per evidenti responsabilità istituzionali- la completezza e la conformità delle comunicazioni rispetto a quelle assunte in sede deliberativa.
Invero, poi, il difetto riscontrato nella trasmissione delle comunicazioni del COA riguarda unicamente gli invii massivi, non le comunicazioni individuali o ristrette; inoltre il problema non si presenta in forma di ricezione tardiva delle comunicazioni, bensì unicamente come saltuario dirottamento nella casella spam a carico di alcuni indirizzi di e-mail ordinaria, non di tutti e mai per gli invii via pec.
La situazione è stata prontamente denunciata alla Società incaricata del servizio “comunicazioni massive” la quale sta affrontando la nostra segnalazione unitamente alla Società che gestisce l’account mail del Consiglio dell’Ordine.
Ci auguriamo che presto ci venga offerta una soluzione praticabile e che non comporti disagevoli disdette a contratti in corso; al contempo si tiene a precisare che è già stata concordata una soluzione alternativa per la gestione del servizio di “comunicazioni massive” qualora la prima non dia esito positivo.
Nel frattempo, informiamo che tutte le comunicazioni di Consiglio relative al 2025 sono caricate sul sito istituzionale per una Vostra agevole consultazione.
Con i migliori saluti
Il Consiglio dell’Ordine.

 


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.