Il 29.06.2022, alle ore 11.30, nell’aula d’Assise del Tribunale di Ravenna saranno consegnate a due giovani iscritti all’Albo degli Avvocati di Ravenna le borse di studio del Premio “FILIPPO SGUBBI”. Il Premio, istituito dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna, nasce per volontà di Alessandra Albertazzi Sg ...segue
Si pubblica avviso con il quale il Presidente dell’Ordine Distrettuale di Bologna Avv. Italia Elisabetta d’Errico ha convocato le elezioni per la nomina di 41 Consiglieri componenti il Consiglio Distrettuale di Disciplina. RAVENNA, 14 giugno 2022 Il Presidente Sergio Gonelli ...segue
Si pubblica l’avviso di convocazione dell’Assemblea finalizzata alla discussione dei temi congressuali ed all’elezione dei Delegati dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna al XXXV Congresso Nazionale Forense, che si svolgerà a Lecce nei giorni 6, 7 e 8 ottobre 2022, con il titolo “L’Avvocatura ed il suo ruolo costituzionale, ri ...segue
Si pubblica l'avviso di convocazione dell’Assemblea degli iscritti, in prima convocazione per il 27 aprile 2022, ore 08.00 presso la sede del Consiglio dell’Ordine e, in seconda convocazione per il 28 aprile 2022, ore 10.30 presso la Sala Ragazzini, via Dante Alighieri, n. 4, con il seguente ordine del giorno: 1. comunicazioni e relazione del Pre ...segue
Si pubblica il decreto n. 138 del 16.11.2021 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Michele Leoni con il quale si dispone che gli Avvocati del foro possono accedere agli uffici delle Cancellerie, posti al primo ed secondo piano del Palazzo di Giustizia, anche senza appuntamento telefonico qualora esibiscano all’ingresso principale la Certificazione verde ...segue
Si pubblicano i provvedimenti adottati dal Consiglio dell’Ordine e dalla Fondazione Forense Ravennate il 13.10.2021 in adempimento di quanto disposto dal D.L. n. 127/2021 | Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde Covid-19 e il ...segue
Si pubblica il protocollo d’intesa intervenuto in data 29.07.2021 con la Prefettura di Ravenna, il Tribunale di Ravenna, il Comune di Ravenna, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, l’Unione della Romagna Faentina, Acer Ravenna, i Sindacati e le Associazioni rappresentative dei proprietari e degli inquilini, avente ad oggetto contributi per la moro ...segue
Si pubblica il Protocollo per le udienze penali presso il Tribunale di Ravenna intervenuto in data 8 luglio 2021 con il Tribunale di Ravenna e la Procura della Repubblica di Ravenna, che è contenuto anche nella sezione di questo sito dedicata ai protocolli. Il documento, molto articolato, interviene sulla trattazione delle udienze di prima comparizione e suc ...segue
Si pubblica il “Protocollo d’intesa per l’informazione circa le tutele e le potenzialità degli Organismi di Composizione della Crisi da sovraindebitamento” che l’Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento presso l'Ordine degli Avvocati di Ravenna ha sottoscritto con la Provincia di Ravenna, il Comune di Ravenna ...segue
Con provvedimento del 03-04.05.2021 il Procuratore della Repubblica di Ravenna f.f. Dott. Daniele Barberini ha disposto ulteriori misure organizzativi in ordine all’accesso ed ai servizi della Procura, prorogando fino al 31.07.2021, con alcune modifiche, le disposizioni vigenti. In particolare per quanto riguarda gli Avvocati: si conferma l’accesso ag ...segue
Cari Colleghi, il nuovo aggravarsi dell’emergenza sanitaria, per far fronte alla quale sono stati emessi da ultimo il DPCM 02.03.2021 ed il DL 13.03.2021, n. 30, in vigore da oggi, ci impongono di continuare a prestare la massima attenzione alle misure di prevenzione e sicurezza nello svolgimento delle nostre attività, ovunque espletate, che ci espongo ...segue
Si pubblica il decreto del Presidente del Tribunale di Ravenna Michele Leoni n. 26 dell’08.03.2021 che contiene disposizioni per il periodo dell’emergenza sanitaria ulteriormente prorogato dal DL n. 2/2021 al 30 aprile 2021, con conseguente proroga a tale data anche delle disposizioni processuali emanate nel periodo emergenziale per il procedimento civile ...segue
Il Consiglio dell’Ordine a norma della L. 247/2012 e del DM 47/2016 è tenuto, con cadenza triennale, ad eseguire la revisione degli albi ed a controllare che i propri iscritti svolgano la professione forense in modo effettivo, continuativo, abituale e prevalente. Il requisito è necessario per mantenere l’iscrizione all’albo degli Avvoc ...segue
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna ha istituito il “Servizio di sostituzione in udienza”. Le finalità e scopi dell’iniziativa sono esposti nella comunicazione della Presidente del Comitato che si pubblica unitamente al Regolamento del servizio ed ai relativi allegati. Nel rimandar ...segue
Si pubblica il provvedimento del 24.09.2020 con il quale il Procuratore della Repubblica di Ravenna Dott. Alessandro Mancini ha disposto l’apertura di un ufficio per il deposito degli atti da parte di Avvocati ed altri operatori, ad esclusione di quelli di P.G., per le giornate del martedì e del giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, ubicato all& ...segue
Si pubblicano i nuovi orari e modalità di accesso agli uffici del Consiglio dell’Ordine e della Fondazione Forense Ravennate ed ai relativi servizi. Stante la situazione sanitaria tutt’ora in corso, l’accesso, sia agli uffici del Consiglio dell’Ordine nel palazzo di Giustizia, sia a quelli della Fondazione Forense posti in viale della L ...segue
Il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine delle Avvocate e degli Avvocati di Ravenna, riunitosi in assemblea tramite la piattaforma teams il 17 agosto 2020, ore 17,00, a seguito di convocazione straordinaria della Presidente premesso che ♦ con delibera assunta di concerto con il COA di Ravenna il 4 maggio 2020, esprime ...segue
il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna, premesso che con delibera del 17 gennaio 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha proclamato il 2020 " ...segue
Il Consiglio dell’Ordine nella sua adunanza del 21 gennaio 2020 ha approvato il Piano Triennale per Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l’integrità 2020-2022 dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna. Il Piano si allega alla presente ed è inoltre pubblicato nella sezione «Amministrazione Trasparente» di questo sit ...segue
Pubblichiamo il comunicato dell’URCOFER del 29 gennaio 2020 con il quale i Consigli degli Ordini Forensi dell’Emilia-Romagna, a nome dell’Avvocatura del Distretto, manifestano totale solidarietà e sostegno all'Avv. Roberto D'Errico di Bologna, oggetto di minacce riguardanti un incarico difensivo da lui assunto. 30 gennaio 2020 &n ...segue
Il Comitato per le Pari Opportunità dell'Avvocatura ravennate intende ricordare la giornata del 24 gennaio dedicata, a far data dalla sua istituzione, ossia dal 2009, agli Avvocati e alle Avvocate in pericolo per non dimenticare la necessità di mantenere alta l'attenzione su scenari in cui colleghi e colleghe sono impegnati in prima linea nella d ...segue
Il Tribunale di Ravenna sulla base delle direttive ministeriali, volte alla semplificazione e velocizzazione della procedura di liquidazione delle spese di giustizia, ha deciso di adottare la procedura di emissione dei mandati di pagamento mediante importazione dell’istanza web inserita nella piattaforma SIAMM, in quanto ritenuta migliorativa dei tempi di liquid ...segue
E' attivo il nuovo gestionale del Consiglio Nazionale Forense per l'iscrizione/permanenza/cancellazione nell'elenco unico nazionale per le difese d'ufficio "GDU" all'indirizzo https://gdu.consiglionazionaleforense.it che è raggiungibile anche dal sito istituzionale dello stesso CNF https://consiglionazionaleforense.it Per l'ai ...segue
Si segnala che tramite collegamento al Portale dei Servizi Telematici è possibile accedere alla banca dati "Archivio Giurisprudenziale Nazionale", che contiene la giurisprudenza di merito in materia civile dei Tribunali e delle Corti d’Appello del territorio nazionale. Per accedere al servizio è necessario, previo inserimento nel ...segue
Con provvedimento del Direttore Generale della Giustizia Civile del 14.10.2019 l’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento (OCC) istituito dall’Ordine degli Avvocati di Ravenna in attuazione della legge n. 3/2012 è stato iscritto al n. 252 del relativo Registro degli Organismi tenuto dal Ministero della Giustizia. La presen ...segue
Cari Colleghi, i Presidenti degli Ordini Forensi di Bologna, Modena, Parma, Rimini, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Piacenza, riuniti a Bologna in data odierna, hanno provveduto alla elezione del Presidente, del Vicepresidente, del Segretario e del Tesoriere dell’Urcofer - Unione Regionale dei Consigli degli Ordini Forensi dell’Em ...segue
Il Consiglio Nazionale Forense ha emanato il nuovo «Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli Avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese di ufficio». Il nuovo Regolamento andrà in vigore dal 27 ottobre 2019 e sostituisce integralmente il precedente risalente al 2015. Le ragioni c ...segue
Il Consiglio Nazionale Forense ai sensi degli art.li 11, comma 2 e 16, comma 2 del D.Lgs. 231/2007 come modificato dal D.Lgs. 90/2017, ottenuto il parere favorevole del Comitato di Sicurezza Finanziaria, che fa capo al Ministero dell'Economia e Finanze, ha emanato le «Regole tecniche» in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del ...segue
Si comunica che dal corrente mese è possibile provvedere al ritiro dei fascicoli di parte del Tribunale di Ravenna, preso l’aula n. 18 nella sola mattinata del venerdì. In tal modo l’aula n. 18 può essere utilizzata per lo svolgimento degli incontri di mediazione disposti dall’Organismo di Mediazione presso il Tribunale di Raven ...segue
Cari Colleghi, il 15 aprile 2019, alle ore 11.30, nell’aula della Corte d’Assise del Tribunale - in occasione dell’evento “PIER PAOLO CASADEI MONTI Un ricordo del magistrato e dell’uomo di giustizia”- interverrà il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Avv. David Ermini, al quale porteranno i l ...segue
...segue
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.