Ordine degli Avvocati di Ravenna

Emergenza alluvione - Presidio all'Ordine - 20 settembre 2024

Care Colleghe e Colleghi,

alla luce della prosecuzione dello stato di emergenza idrogeologica, prosegue, anche per la giornata di domani venerdì 20 settembre, l'attività di presidio all'Ordine per supportarvi nelle difficoltà temporanee che potreste trovare nello svolgimento pieno dell'attività professionale.

Se non potete spostarvi o avete necessità, saremo operativi per sostituirVi alle udienze; per ogni ulteriore richiesta potete chiamare la Segreteria dell'Ordine al 0544/404263 , mandare mail a: segreteria@ordineavvocatiravenna.it  - pec: segreteria@ordineavvocatiravenna.eu oppure contattateci ai nostri telefoni cellulari dalle ore 8,45.

Cordiali saluti

Il Consiglio

CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA

orari accettazione atti agli Uffici UNEP anno 2026

Si trasmette quanto pervenuto dalla Presidente della Corte d'Appello di Bologna, Dott.ssa Rizzo.

 

Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna

Trasloco presso nuova sede temporanea, viale XII Giugno n. 1 in Bologna

Si inoltra quanto pervenuto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, dott. Giuseppe di Giorgio.

 

File scaricabili:

 trasloco viale XII giugno

UNEP

Linee guida per il deposito telematico delle richieste di notifica e di esecuzione esenti e a pagamento.

Gentilissimi,
si allegano le nuove linee guida relative al deposito telematico delle richieste di notifica e di esecuzione.
Le novità sono rappresentate dall’accettazione del deposito delle esecuzioni solo per via telematica dal 15 Dicembre 2025, dalla precisazione sulle modalità di pagamento e/o integrazione somme e dalla modalità di inserimento dati e allegati nel software.
Cordiali saluti.
La Segreteria

 

58° Edizione Campionati Italiani di Sci Avvocati Magistrati

Asiago 2026

Gentilissimi,

si trasmette quanto ricevuto dall'Ordine degli Avvocati di Vicenza.

Cordiali saluti

La Segreteria

 

File scaricabili:

 Campionato Asiago 2026

CENA DEGLI AUGURI

3 Dicembre 2025

Cari Colleghi,

la tradizionale Cena degli Auguri si svolgerà mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20,00, al Caminetto di Milano Marittima, come da invito allegato.

La serata sarà anche l'occasione per insignire della Toga di Platino i Colleghi Avvocati Lodovico Costantino Giardini e Pietro Baccarini per l'opera e le attività prestate - con onore e profitto per le parti assistite e per l'Avvocatura - nei loro sessant'anni di iscrizione all'Albo tenuto dal nostro Ordine e per la consegna del Premio in onore del Professor Filippo Sgubbi.

 

La quota di partecipazione alla serata, anche per eventuali vostri ospiti, è di 90,00€.

 

Il pagamento potrà essere effettuato presso la Segreteria del Consiglio dell'Ordine o tramite bonifico bancario al seguente iban:

 

CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE ED IMOLESE
IT73T0854213104000000074687

 

Il termine per la prenotazione ed il pagamento, è fissato per il giorno 28 novembre.

 

Eventuali allergie e/o intolleranze andranno comunicate entro il 28 novembre.

 

Saluti cordiali

 

Il Presidente

Paola Carpi

 

SAVE THE DATE

Cena degli Auguri

Cena degli Auguri
3 dicembre 2025 ore 20,00
"Al Caminetto" - Milano Marittima

File scaricabili:

 Cena degli Auguri

CNF

CNF - Elenco Avvocati abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione e controllo del rischio - aggiornamenti

Si inoltra nota del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Francesco Greco.

 

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - Attuazione messa alla prova per adulti

Rinnovo convenzione nazionale stipulata tra Ministero della Giustizia e AVIS e tra Ministero della Giustizia e Opera di Soccorso dell'Ordine di San Giovanni in Italia - I Giovanniti - S.O.G.IT. Nazionale ODV.

Si trasmette nota del Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Giovanna Ollà.
 

 

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

NOTA DIT “Comunicazione fermo programmato del Portale dei Servizi Telematici (PST) e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 15:00 ed entro le ore 16:30 del giorno 06.11.2025

Si trasmette nota del Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Giovanna Ollà.
 

 

File scaricabili:

 nota dit fermo pst

ELEZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO OCF

Si trasmette, su incarico del Segretario dell'Organismo Congressuale Forense, avv. Elisabetta Brusa, l'allegata comunicazione inerente alla materia in oggetto.

 

File scaricabili:

 

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAVENNA

COMPOSIZIONE GRUPPI DI LAVORO, VARIAZIONE

Gentilissimi,

si trasmette il provvedimento del Procuratore della Repubblica dott. Daniele Barberini.

Cordiali saluti

La Segreteria

 

File scaricabili:

 provvedimento

XXXVI CONGRESSO NAZIONALE FORENSE

Comunicazione esiti Congresso Torino

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come sapete, nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre 2025 si è tenuto a Torino il XXXVI Congresso Nazionale Forense convocato dal CNF con il titolo: “L’Avvocato nel futuro. Pensare da Legale, agire in Digitale”.

Questi i temi principali sviluppati dal Comitato Organizzatore durante i lavori congressuali:

1.      Intelligenza Artificiale (AI) e esercizio della professione forense;
2.      L’avvocato nel processo e nelle attività non giudiziali;
3.      Nuovi ambiti di consulenza legale.

Si è discusso soprattutto dell’impatto che l’AI potrà avere nella professione legale, quali doveri comporta l’utilizzo di tale tecnologia sia sul piano deontologico, sia sul piano della tutela della privacy; quali approdi, insomma, attendono l’avvocatura in un contesto lavorativo ed economico così rapidamente mutevole e denso di nuove sfide.

In apertura dei lavori è stato comunicato, dal Presidente Francesco Greco, lo stato di avanzamento della riforma della Legge Professionale sulla quale non vi è stata discussione in sede congressuale; il progetto di Legge -discusso nelle commissioni e agorà forensi- attualmente è stato tramutato in proposta di Legge delega del Governo, è in attesa di approvazione e, una volta superato positivamente tale epilogo, dovrà ricevere attuazione mediante decreto legislativo.

Durante l’Assemblea plenaria, i delegati hanno poi approvato le mozioni ammesse al voto -previo raggruppamento in aree tematiche delle molteplici mozioni presentate- che punteggeranno l’agenda dell’avvocatura nei prossimi anni. Per la consultazione degli esiti delle notazioni si può accedere al link:

https://congressonazionaleforense.it/mozioni/mozioni-approvate-torino-2025/
 
Il Congresso Nazionale è stata anche la sede delle votazioni, su base distrettuale, dei delegati all’assemblea dell’Organismo Congressuale Forense (OCF) per il periodo 2025-2028. Nel nostro distretto sono stati eletti: l’Avv. Paolo Rossi, Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine di Bologna, l’Avv. Luca Massari del Foro di Ferrara e l’Avv. Giovanni Tarquini del Foro di Reggio Emilia. 
 
Sempre nelle giornate congressuali si è tenuta la riunione nazionale dei Tesorieri, nella quale è stata ribadita la necessità di strutturare gli enti ordinistici onde favorire una completa compliance rispetto alla normativa dei contratti pubblici, ai correlati aspetti contabili, fiscali e tributari, nonché rispetto ai principi che devono conformare l’azione programmatica dell’Ordine a beneficio degli iscritti, impegnando risorse patrimoniali non vincolate.
 
Alla luce dell’ampia discussione congressuale e cogliendo le suggestioni sorte dal ricco dibattito sui temi sopra illustrati, il Consiglio dell’Ordine di Ravenna, ritenendo l’impiego dell’AI nel diritto un passaggio epocale capace di segnare irreversibilmente l’esercizio della nostra professione, ha deliberato di organizzare per il 2026 un ciclo di giornate volte alla conoscenza e all’uso corretto dei vari prodotti di Intelligenza Artificiale oggi maggiormente presenti sul mercato, anche per consentire periodi di prova gratuiti da concordarsi di volta i volta con le varie software-house.

Il programma dettagliato degli incontri verrà reso noto tramite circolare del COA e pubblicato sul sito istituzionale.

Con i migliori saluti
Il Consiglio dell’Ordine

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

UFFICO UNEP

Si trasmette comunicazione del Dirigente UNEP, dott. Daniele Ferlini.

 

File scaricabili:

 sportello UNEP

Circolare n.5 - 2025

RIAPERTURA Elenco Amministratori di Sostegno e dei Tutori

si trasmette la circolare n. 1 del 28/03/2025 nella quale veniva comunicato che sarebbe stato formato l'elenco degli Amministratori di Sostegno e dei Tutori indicando i requisiti per presentare le domande.

L'elenco è già stato formato e trasmesso al Presidente del Tribunale di Ravenna e  pubblicato sul sito del Tribunale.

Poichè sono pervenute segnalazioni da parte di iscritti che lamentano la mancata conoscenza della circolare per problemi di ricettività delle mail provenienti dalla segreteria dell'Ordine, il Consiglio, con delibera del 14/10/2025, al fine di consentire a tutti gli iscritti di verificare la sussistenza dei requisiti richiesti per l'iscrizione nel presente elenco, ha deliberato di riaprire i termini per l'invio delle domande che dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 7/11/2025.

Vi invitiamo a presentare l'istanza ai sensi dell'art.1 del protocollo d'intesa sottoscritto in data 25/07/2024.

 

CASSA FORENSE

Polizza sanitaria base per grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi e polizza sanitaria integrativa - annualità 1/102025-30/9/2026

Si trasmette comunicazione della Presidente di Cassa Forense dott.ssa Annunziata.

 

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAVENNA

Chiusura temporanea dell'Ufficio Casellario Giudiziale

Si trasmette comunicazione del Procuratore della Repubblica dott. Daniele Barberini.

 

TRIBUNALE PER I MINORENNI

Decreto 9/2025

Si trasmette Decreto n.9/2025 del Presidente del Tribunale per i minorenni dott.ssa Gabriella Tomai.

 

Email spam /Canale Telegram

Care Colleghe e Cari Colleghi,
è stata portata all’attenzione del Consiglio una comunicazione inviata dalla Camera Civile di Ravenna a tutti gli iscritti, indirizzata anche ai propri soci in forma di newsletter settimanale, che informa della costituzione di un Canale Telegram per caricare le comunicazioni del COA in quanto -si spiega nella missiva- il recapito di esse spesso non va a buon fine, perviene con estremo ritardo o termina sistematicamente nella spam.
Ora, per quanto si possa riconoscere l’apprezzabile intento di una simile iniziativa, il Consiglio dell’Ordine è tenuto a precisare ai propri iscritti che non vi è stata, con tale Associazione, una preventiva condivisione volta alla costituzione di un veicolo alternativo di trasmissione delle comunicazioni istituzionali; né tale iniziativa può essere ratificata una volta esteriorizzata.
Il motivo è molto semplice ed attiene all’impossibilità per il Consiglio di esercitare una qualunque forma di controllo sulla trasmissione dei propri atti laddove questa sia eseguita da soggetti terzi non facenti parte dell’organico consiliare, e dovendo al contempo garantire -per evidenti responsabilità istituzionali- la completezza e la conformità delle comunicazioni rispetto a quelle assunte in sede deliberativa.
Invero, poi, il difetto riscontrato nella trasmissione delle comunicazioni del COA riguarda unicamente gli invii massivi, non le comunicazioni individuali o ristrette; inoltre il problema non si presenta in forma di ricezione tardiva delle comunicazioni, bensì unicamente come saltuario dirottamento nella casella spam a carico di alcuni indirizzi di e-mail ordinaria, non di tutti e mai per gli invii via pec.
La situazione è stata prontamente denunciata alla Società incaricata del servizio “comunicazioni massive” la quale sta affrontando la nostra segnalazione unitamente alla Società che gestisce l’account mail del Consiglio dell’Ordine.
Ci auguriamo che presto ci venga offerta una soluzione praticabile e che non comporti disagevoli disdette a contratti in corso; al contempo si tiene a precisare che è già stata concordata una soluzione alternativa per la gestione del servizio di “comunicazioni massive” qualora la prima non dia esito positivo.
Nel frattempo, informiamo che tutte le comunicazioni di Consiglio relative al 2025 sono caricate sul sito istituzionale per una Vostra agevole consultazione.
Con i migliori saluti
Il Consiglio dell’Ordine.

 

"Sapori della Solidarietà"

a Ravenna, la sfida ai fornelli tra Medici ed Avvocati per sostenere i bambini e le bambine di Wolisso (Etiopia)

Carissime Colleghe, Carissimi Colleghi,
 
noi Avvocati/Cuochi dilettanti - Avv.  Silvia Campese, Avv. Viola Cortesi, Avv. Barbara Ruggini, Avv. Cecilia Semprini, Avv. Giorgia Toschi, Avv. Nicola Ridolfi, Avv. Alberto De Cesare, Avv. Alessandro Docimo, Avv. Luigi Bruno Maggioni, Avv. Andrea Zaccaria - Vi invitiamo caldamente ad aderire all'evento di cui all'oggetto, che si svolgerà al Ristorante Molinetto nella serata del 4 novembre p.v., con le modalità descritte nell'allegato.
 
L'evento, oltre a rappresentare un momento conviviale, piacevole e divertente, da condividere con amici, parenti e colleghi, rappresenta anche un'occasione per dimostrare che la classe forense è sensibile alle tematiche delle iniziative benefiche, volte a favorire i soggetti più fragili, nel ruolo istituzionale e sociale costituzionalmente riconosciutoci. 
 
Noi Avvocati/Cuochi dilettanti ce la metteremo tutta per cercare di creare, con l'aiuto di Chef professionisti e dello Staff del Ristorante Molinetto, piatti appetitosi ma, per contribuire al successo della serata, abbiamo bisogno del Vostro fondamentale contributo, consistente nel partecipare all'evento con quanti più commensali possibili e - auspicabilmente - a fine cena, nel votare la preferenza per le nostre preparazioni.
 
Vi aspettiamo quindi numerosi al Ristorante Molinetto, il prossimo 4 novembre, per trascorrere insieme una piacevole e divertente serata, all'insegna della solidarietà.
 
La Squadra degli Avvocati/Cuochi dilettanti.
 

 

TRIBUNALE PER I MINORENNI

Decreto 7/2025 e 5/2025 - disposizioni in materie di supplenze

Si trasmettono i Decreti n.5 e 7/2025 del Presidente del Tribunale per i minorenni dott.ssa Gabriella Tomai.

 

TAR Bologna

Decreto n.31/25 Presidente Dott.Carpentieri

Si tramette il Decreto n. 31/2025 del Presidente del TAR di Bologna, Dott. Carpentieri, relativo agli orari di apertura della Segreteria.

 

TRIBUNALE PER I MINORENNI

Aggiornamento contatti trasloco temporaneo via XXII Giugno

Si trasmette comunicazione della dirigenza del Tribunale per i Minorenni di Bologna per l'aggiornamento dei contatti telefonici in seguito all'avvio della prima fase del trasloco temporaneo in via XXII Giugno, specificando orari e recapiti telefonici delle cancellerie e l'indirizzo per l'accesso telematico alle prenotazioni.

 

TRIBUNALE PER I MINORENNI

presidio cancelleria sciopero del 15 ottobre 2025

Si trasmette ordine di servizio n.17/2025 del Tribunale per i Minorenni di Bologna, in merito alla costituzione del presidio di cancelleria per la garanzia dei servizi pubblici essenziali in occasione dello sciopero generale nazionale del giorno 15 ottobre 2025.

 

Vademecum OCF Negoziazione Assistita

Si trasmette il vademecum sulla Negoziazione Assistita, a cura dell'Organismo Congressuale Forense alla luce dei correttivi della Riforma Cartabia.

 

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna

elenco aggiornato uffici

Si trasmette l'elenco aggiornato degli Uffici della Procura della Repubblica di Ravenna aggiornato al 06/10/2025, segnalandovi che il predetto elenco è stato pubblicato sul sito della Procura della Repubblica di Ravenna.

 

File scaricabili:

 S25C-925101417450

CNF

Informativa sull'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale ex art. 13 Legge 23 settembre 2025 n. 132.

In data 10 ottobre 2025 è entrata in vigore la legge n.132 del 2025 che all'art.13 prevede l'obbligo per i professionisti di rilasciare al cliente informativa in merito all'uso dei sistemi di Intelligenza Artificiale.

Si trasmette lo schema elaborato dal CNF che potrà essere utilizzato dai colleghi nella interlocuzione con  il cliente e con la parte assistita.

Si allega il testo che può essere reperito anche al link:

https://shorturl.at/NZpZC

 

File scaricabili:

 S25C-925101416140

TRIBUNALE DI RAVENNA

Variazione Tabellare immediatamente esecutiva

Si trasmette in allegato il Decreto 69/2025 variazione tabellare - risposta ad interlocuzione del Presidente del Tribunale Dott. Trerè.

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

Assegnazioni GOP

Si trasmettono in allegato i Decreti 71, 72 e 73 del 2025 inerenti alle assegnazioni GOP del Presidente del Tribunale Dott. Trerè.

 

CDD BOLOGNA

Relazione attività del Consiglio

Si trasmette in allegato la relazione sull’attività del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense presentato all’Assemblea dell’Ordine distrettuale di Bologna.

 

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAVENNA

nuovo orario apertura uffici

Si trasmettono in allegato i provvedimenti del Procuratore della Repubblica Dott. Barberini n. 165 del 29/09/2025 e n.170 del 02/10/2025 inerenti al nuovo orario di apertura degli uffici della Procura della Repubblica di Ravenna

 

Tribunale per i minorenni di Bologna

trasferimento cancelleria civile e temporanea allocazione uffici

Si trasmette nota informativa di avvio prima fase del trasloco inerente la cancelleria civile del Tribunale per i minorenni e Provv. n. 16/2025 della Presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna Dott.ssa Tomai.

 

COMUNICAZIONE DISSERVIZI EMAIL

Abbiamo ricevuto una serie di segnalazioni in merito alla difficoltà con la quale le nostre comunicazioni e /o circolari raggiungono i vostri indirizzi email.

Con riferimento al fenomeno dello spam, da alcuni mesi abbiamo coinvolto il gestore del programma Sfera e i tecnici del nostro dominio e stiamo attendendo, a breve, le risultanze delle loro interlocuzioni al fine di eliminare i disservizi che si sono creati.

Vi invitiamo pertanto  a verificare periodicamente anche la casella dello spam/indesiderata, comunicandovi sin d'ora che la Segreteria è attenzionata e a vostra disposizione per ogni chiarimento ed invio di quanto eventualmente non ricevuto.

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

Decreto n. 70/2025

Si trasmette il Decreto n. 70/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè, di variazione tabellare immediatamente esecutiva.

 

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAVENNA

MODIFICA ORGANIZZAZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI

Si trasmette il provvedimento del Procuratore della Repubblica Dr. Barberini con il quale viene modificata l'organizzazione dei servizi amministrativi relativi all'assistenza dei Magistrati e all'Ufficio Affari Semplici.

 

File scaricabili:

 timbrato151-I

CNF

pubblicazione in gazzetta ufficiale modifiche del titolo IV del Codice Deontologico

Trasmettiamo le modifiche al Codice Deontologico come pubblicate in Gazzetta Ufficiale.

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

Decreto 68/2025

Si trasmette il Decreto n. 68/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè relativo alla proroga del regime di parallelismo operativo disposto con Decreto presidenziale n. 27 del 01/04/2025.

 

COMUNICAZIONE URGENTE !

In data odierna abbiamo appreso che da lunedì 1 settembre p.v. la zona in cui sono ubicate le caselle degli Avvocati diviene area di cantiere e pertanto è inibito l'accesso se non agli addetti ai lavori.

Conseguentemente si invitano gli iscritti ad accedere per il ritiro di eventuali atti fino alla giornata di venerdì 29 agosto p.v.

Vi ribadiamo che la Segreteria dell'Ordine è operativa ed è ubicata nell'Aula Avvocati al primo piano.

 

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

AGID - Riversamento automatico del domicilio digitale dal registro INI-PEC al registro INAD

Si inoltra comunicazione ricevuta  dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Agenzia per l'Italia digitale per il riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi dell'articolo 6-quater, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

 

Procura della Repubblica di Ravenna

Variazione orari di apertura Tribunale

Si inoltra, su disposizione della Procura, la presente per comunicare che nel mese di agosto i cancelli esterni verranno chiusi alle ore 17,00 anziché alle 19,00.


Per agevolare il personale amministrativo e non, i cancelli interni manterranno l’orario di chiusura attuale.

 

Tribunale dei Minori di Bologna

Appuntamenti cancelleria penale

Si trasmette comunicazione della Presidente del Tribunale dei Minori di Bologna Dott.ssa Tomai.

 

NOTA SEGRETARIO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

MODULO RICHIESTA RESTITUZIONE FASCICOLI CARTACEI

Ad integrazione di quanto divulgato in data 28/07/2025 si trasmette modulo per la richiesta del fascicolo di parte citato nella nota del Segretario Generale della Giustizia Amministrativa.

 

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI BOLOGNA

orario di apertura "sportello" periodo feriale

Si trasmette il Decreto n. 16/25 della Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna.

 

NOTA SEGRETARIO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

RESTITUZIONE FASCICOLI CARTACEI

Si trasmette nota del Segretario Generale della Giustizia Amministrativa su restituzione dei fascicoli di parte cartacei relativi ai ricorsi definiti fino all'anno 2020 incardinati presso il Consiglio di Stato.

 

NOTA SEGRETARIO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

RESTITUZIONE FASCICOLI CARTACEI

Si trasmette nota del Segretario Generale della Giustizia Amministrativa su restituzione dei fascicoli di parte cartacei relativi ai ricorsi definiti fino all'anno 2020 incardinati presso il Consiglio di Stato.

 

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna

Trattazione dei procedimenti previsti dall'art.362 comma 1 ter cpp

Si trasmette il provvedimento del Procuratore della Repubblica, dott. Barberini.

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

Decreto 47/2025

Si trasmette il Decreto n. 47/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè.

 

TRIBUNALE DI RAVENNA

Variazione tabellare

Si trasmette il Decreto n. 43/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè in merito alla variazione tabellare immediatamente esecutiva riguardante lo sgravio spettante al Dott. Pierpaolo Galante quale componente del Consiglio Giudiziario, la ricostituzione del ruolo della dott.ssa Elisa Romagnoli e le nuove competenze della GOP Paola Marino, magistrato onorario confermato, a seguito della sua opzione per il regime di cd. esclusività (circ. tab 2026/2029 artt. 3, 40, 41, 211, 212)

 

Ministero della Giustizia

Nota DIT su Portale Deposito Atti Penali: interventi evolutivi

Si trasmette in allegato nota del Ministero di Giustizia, Dipartimento per l'Innovazione Tecnologica della Giustizia - Direzione Generale per i Servizi Applicativi. 

 

Assicurazione RC Professionale

Convenzione CNF

 Con la presente si comunica che, a partire dallo scorso 1 giugno 2025 è attiva la nuova convenzione per l'assicurazione RC Professionale, stipulata dal CNF con la Compagnia AIG a seguito della gara europea predisposta d'intesa con Aon, broker assicurativo del CNF.

 

Trovate la news pubblicata nella Sezione  “Utilità per la professione/Assicurazione professionale”, presente sul sito www.consiglionazionaleforense.it,.

Ogni informazione è reperibile tramite i seguenti canali:

• accedendo alla piattaforma dedicata attraverso il link - https://www.avvocati.aon.it

• scrivendo alla casella mail dedicata alla categoria professionale avvocaticnf@aon.it 

• contattando il numero dedicato agli Avvocati 800.178447

 

Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e AIGA Ravenna

Festa estiva 22 luglio 2025

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e AIGA Ravenna sono lieti di invitarVi alla Festa Estiva, in programma per martedì 22 luglio 2025 presso la Terrazza Golf di Milano Marittima (Viale Jelenia Gora n. 6 - Cervia (RA)).
A partire dalle ore 20:30 Vi aspettiamo per la cena (a buffet e servita a passaggio, con antipasti, finger food, primo e dolce - acqua e vino inclusi) e a seguire Dj-set.
 
Iscrivetevi e fate iscrivere i Vostri invitati al seguente link:
oppure inviando un'email all'indirizzo aiga.ravenna@gmail.com o rivolgendoVi direttamente alla Segreteria dell'Ordine degli Avvocati.
 
La quota per la partecipazione all'evento, pari a €. 50,00 per persona, potrà essere versata con le seguenti modalità:
- bonifico bancario della quota di € 50,00 alle coordinate IBAN IT46Q0854213103000000723355 del c/c intestato ad Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione Ravenna - causale "rimborso quota Festa Estiva 2025 - Nome e Cognome";
- pagamento in contanti presso la Segreteria dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna.
 
L'iscrizione si considererà perfezionata solo con il pagamento della quota di partecipazione. 
Termine ultimo per le iscrizioni il 18 luglio 2025.
 
Vi aspettiamo per festeggiare insieme!
Un caro saluto a tutte/i e a presto.

 

File scaricabili:

 locandina festa

SEGRETERIA DELL'ORDINE

COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI

Si comunica che nella prima settimana di settembre è previsto l'inizio del lavori di manutenzione dei locali al piano terra del Palazzo di Giustizia.

Si rende necessario trasferire gli uffici di Segreteria del Consiglio dell'Ordine al primo piano nell'Aula Avvocati.

Al fine di consentire il trasferimento ed evitare all'utenza disservizi nell'attività di segreteria, da lunedì 14 luglio l'Aula non sarà più accessibile in quanto si procederà al trasferimento.

TAR EMILIA ROMAGNA- BOLOGNA

TIROCINI FORMATIVI ART.73 DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N.69

Si trasmette il bando per la selezione per due posti di tirocinio formativo presso il TAR Emilia - Romagna, sede Bologna. ai sensi dell'Art. 7 del medesimo bando.

File scaricabili:

 S25C-925062715190

Prot. n. 1473/2025 Sospensione ai sensi dell'art. 62 L.247/2012

Avv. Alessandra Marinelli

Si prega di prendere visione dell'allegata comunicazione.

File scaricabili:

 S25C-925062713500

TRIBUNALE DI RAVENNA

ORDINE DI SERVIZIO N. 12 TRASFERIMENTO UFFICIO COPIE

Si invia comunicazione del Tribunale di Ravenna in relazione alla chiusura dell'Ufficio copie autonomo dalla data del 7 luglio 2025, ed alla sua incorporazione nella Cancelleria Volontaria Giurisdizione.

File scaricabili:

 S25C-925062713470

Circolare n. 4 - 2025

COMMISSARI ESAME AVVOCATO SESSIONE 2025

      Come da allegata comunicazione del Ministero della Giustizia e del Consiglio Nazionale Forense, deve procedersi alla composizione delle sottocommissioni per l'esame da Avvocato - Sessione 2025.
Per quanto riguarda le commissioni del Distretto di Corte di Appello il Consiglio dell'Ordine, quanto ai commissari da nominarsi su ns. indicazione, si coordinerà, come da normativa, con il Consiglio dell'Ordine Distrettuale di Bologna.
I Colleghi interessati ad assumere tale importante incarico sono invitati a darne comunicazione entro le ore 12:00 del 21 luglio 2025 al Consiglio dell'Ordine, trasmettendo all'indirizzo Pec della Segreteria (segreteria@ordineavvocatiravenna.eu) la loro dichiarazione di disponibilità, da redigersi secondo il modello allegato, nel quale sono indicati i requisiti e le cause di incompatibilità previste dalla legge, anche per i futuri incarichi.
Si richiede inoltre di specificare, nel preambolo della Pec, la materia quantomeno prevalente trattata.

 

Circolare n. - 2025

AGGIORNAMENTO ANNUALE ELENCO ESPERTI COMPOSIZIONE NEGOZIATA CRISI D'IMPRESA

Si trasmette la comunicazione pervenuta dalla Camera di Commercio di Bologna in relazione alle tempistiche di inoltro delle domande di iscrizione all’Elenco degli Esperti nella composizione negoziata della crisi di impresa.
Si invitano pertanto i colleghi interessati, in possesso dei requisiti indicati dall’art. 13 commi 3 e 4 del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, ad inviare entro il 10 luglio 2025  al seguente indirizzo PEC segreteria@ordineavvocatiravenna.eu le domande di iscrizione al predetto elenco, corredate dalla documentazione indicata all’art. 13 comma 5 del Codice della crisi di impresa, affinché l’Ordine possa trasmettere dette domande entro i termini di Legge.

COMUNICAZIONE CANCELLAZIONI DALL'ALBO EX ART.17, COMMA 19 DELLA L.N.247/2012

AVV. DOMENICO SERAFINO

Si prega di prendere visione dell'allagata comunicazione.

File scaricabili:

 S25C-925062417571

Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna

Decreto n. 4/2025 e n. 5/2025

Si trasmette Decreto n. 4/2025  e n. 5/2025 del Presidente del Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna Dott.ssa Gabriella Tomai 

Delegati alle vendite, Elenco art. 179-ter disp. att. c.p.c.

Comunicazioni

Si comunica che il Comitato nell'ultima riunione del 08/05/2025 ha ritenuto assolto l'obbligo formativo per tutti gli iscritti presenti nell'elenco pubblicato sul sito del Tribunale di Ravenna alla data del 17/10/2024.

Rispetto alla verifica dei requisiti sul mantenimento all'iscrizione all'Elenco, il Comitato ha disposto di far decorrere le annualità di riferimento per i controlli periodici dal 1 gennaio dall'anno successivo.

La prossima riunione è fissata per il 30/10/2025 e le domande ulteriori di inserimento dovranno essere presentate al Comitato entro il 30/09/2025 pertanto dovranno essere inviate alla Segreteria dell'Ordine degli Avvocati a mezzo Pec entro e non oltre il 15/09/2025.

 

Servizio di vigilanza armata presso gli Uffici Giudiziari di Ravenna

Comunicazione

Si invia comunicazione del Procuratore in relazione alla variazione degli orari di apertura del Palazzo di Giustizia e dell'Ufficio del Giudice di Pace di Ravenna.

File scaricabili:

 Procura - timbrato0901.U

Valutazione di Professionalità Magistrati ex art. 15 co. 1 lett .b D.Lgs. n. 25/2006 e s.m.i.

Si prega di prendere visione dell'allegata comunicazione.

XXXVI CONGRESSO NAZIONALE FORENSE DI TORINO

RISULTATI ELEZIONI DEI DELEGATI DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RAVENNA

Si trasmette, in allegato, la comunicazione in oggetto.

AGGIORNAMENTO BILANCI

Trasmettiamo le ultime versioni del Bilancio Preventivo 2025 e Consuntivo 2024 con i relativi allegati.

Precisiamo che, rispetto alle copie inviate in data 06/06 u.s., quella qui allegate recepiscono le previsioni iniziali 2024 in modo coerente alle previsioni iniziali indicate nel preventivo 2024 pubblicato sul sito istituzionale.

La ragione del disallineamento attiene ad un disguido del programma utilizzato per l'elaborazione del Bilancio.

Si precisa ancora che il Consuntivo 2024 reca il calcolo delle imposte che nelle versioni precedenti mancava, incidendo di conseguenza anche sulla situazione amministrativa e di cassa rappresentata negli allegati al Consuntivo.

Per una miglior comprensione dei documenti trasmessi, alleghiamo anche il consuntivo 2024 elaborato in formato CEE.

Di conseguenza i Bilanci che verranno sottoposti al voto assembleare dell' 11/06/2025 sono quelli allegati alla presente.

Insediamento Commissione Elettorale e verifica candidature dei Delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense

Si comunica che in data odierna si è insediata la Commissione Elettorale della quale fanno parte, oltre al Presidente del COA Avv. Paola Carpi e al Consigliere Segretario Avv. Mauro Masotti, gli Avvocati Marco Contarini, Luca Donelli, Chiara Baraccani, Emanuela Manzoni, Daniela Zattoni, Monica Miserocchi e quali membri supplenti gli Avvocati Mara Ossani, Alessandro Docimo, e Aldo Guerrini.

La Commissione ha verificato le Candidature pervenute per la nomina dei Delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense.

I Candidati, da eleggere in numero di 2 (due) sono, in ordine di ricezione di candidatura, i seguenti:

1. Pantaleo Uva,

2. Gianfranco Fiorentini,

3. Gabriela Finetto,

4. Fabrizio Righini,

5. Annalisa Porrari,

6. Cristina Chiarini,

7. Marco Bigari.

SI ricorda che ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza a norma del comma 9, art. 4 dello Statuto del Congresso Nazionale Forense.

Si ricorda, altresì, che le operazioni di voto si svolgeranno in data 11 giugno 2025 dalle ore 11.30, ovvero al termine dell'Assemblea in seconda convocazione, fino alle ore 13.00 presso l'Aula di Corte d'Assise del Tribunale di Ravenna e in seguito fino alle 15.00 in Aula Avvocati ed il giorno 12 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nell'Aula delle adunanze del Consiglio dell'Ordine nel Palazzo di Giustizia.

Bilanci e documenti correlati - Assemblea 11 giugno 2025

Assemblea 11 giugno 2025

In vista dell'assemblea dell'11 giugno p.v., in allegato inviamo i documenti approvati quest'oggi dal Consiglio in relazione al Bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025.

TAR Emilia Romagna

Bologna Decreto n.15/25 Presidente Dott. Carpentieri

Trasmettiamo in allegato decreto n. 15/2025 del Presidente del TAR per l'Emilia Romagna Dott. Paolo Carpentieri, per la modifica del calendario udienze 2026.

Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna

Diritti di copia informatica di atti e documenti - aggiornamento

Si trasmette quanto pervenuto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna.

Corte d'Appello di Bologna

Modalità operative per procedimenti ex art. 573 co 1-bis cpp

Si trasmette il decreto n. 110/2025 del Presidente f.f. della Corte d'Appello.

File scaricabili:

 decreto n. 110

Ministero della Giustizia

Comunicazione fermo programmato PST e Processo Penale Telematico

Si inoltra quanto pervenuto dal Direttore Generale del Ministero della Giustizia in relazione al fermo programmato del Portale dei Servizi Telematici (PST) e del Portale del Processo Penale Telematico previsto per il giorno 05/06/2025.

Obbligo verifica della continuità, effettività, abitualità e prevalenza dell'esercizio professionale

SOLLECITO

Facendo seguito alla pec datata 03/09/2024 ci permettiamo di sollecitare la necessità di provvedere all'aggiornamento dei Suoi dati personali e professionali ed alla successiva autodichiarazione sulla piattaforma Sfera, di cui alleghiamo il link, per la conferma dell'esercizio professionale con continuità, effettività, abitualità e prevalenza nell'ambito dell'esercizio dell'attività di controllo previsto tra i compiti istituzionali di ogni Consiglio dell'Ordine degli Avvocati ai sensi dell'art. 29, 1° comma, lettera g, della L. n. 247/2012.

https://sfera.sferabit.com/servizi/accesso_albosfera.php

Tale adempimento dovrà essere svolto entro e non oltre il prossimo 10 giugno.

Un ulteriore ritardo costringerà il Consiglio ad adottare i provvedimenti previsti dalla normativa.

TAR Emilia Romagna - Bologna

Decreto n.13/25 Presidente Dott. Carpentieri

Trasmettiamo in allegato decreto n. 13/2025 del Presidente del TAR per l'Emilia Romagna Dott. Paolo Carpentieri, per la modifica del calendario udienze 2025.

Ministero della Giustizia

Circolare DAG su diritti di copia nel processo penale

Si trasmette in allegato circolare del  Ministero di Giustizia, Dipartimento degli Affari di Giustizia sui diritti di copia nel processo penale - artt. 269 e 269-bis del d.P.R. n. 115 del 2002.

Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna

Decreto n. 3/2025 : supplenza interna ai sensi dell'art. 31 e ss.

Si trasmette Decreto n. 3/2025  del Presidente del Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna Dott.ssa Gabriella Tomai in merito alla supplenza interna ai sensi dell'art. 31 e ss.

"Disposizioni in materia di supplenze, assegnazioni applicazioni a magistrati distrettuali per assicurare il regolare svolgimento della funzione giurisdizionale in presenza di difficoltà organizzative".

Circolare n.3 - 2025

Convocazione Assemblea degli iscritti | Approvazione bilanci | XXXVI Congresso Nazionale Forense

In vista del XXXVI° Congresso Nazionale Forense, che si terrà a Torino il 16, 17 e 18 ottobre 2025, e data la delibera del Consiglio dell’Ordine assunta il 06.05.2025, in allegato trasmetto l’avviso di convocazione dell'Assemblea degli iscritti per il giorno 10 giugno 2025 ore 8:30, in prima convocazione, e per il giorno 11 giugno 2025 ore 10:00 in seconda convocazione, presso l’Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Ravenna.
Considerata l’importanza dei temi oggetto di discussione raccomando la massima partecipazione e, per comodità, riporto gli argomenti posti all’O.d.g.:
1.       Relazione del Presidente sull’attività consiliare;
2.      Relazione del Consigliere Tesoriere;
3.      Relazione del Revisore Unico;
4.      Presentazione del Bilancio consuntivo 2024 e delibera conseguente;
5.      Presentazione del Bilancio preventivo 2025 e delibera conseguente;
6.      Discussione dei temi congressuali individuati dal Comitato Organizzatore del XXXVI° Congresso Nazionale Forense: AI ed esercizio della professione forense. L’Avvocato nel processo e nelle attività non giudiziali. Nuovi ambiti di consulenza legale;
7.      Elezione dei Delegati dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna al XXXVI° Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre 2025.
Preciso che la documentazione relativa ai bilanci verrà messa a disposizione degli iscritti a partire dal 3 giugno 2025.
Ricordo che l’Assemblea è finalizzata altresì alla discussione dei temi congressuali e all’elezione dei Delegati al XXXVI° Congresso Nazionale Forense. Pertanto, a norma dell’art. 9 della Legge 113/2017, è necessario procedere alla costituzione della Commissione elettorale per le elezioni dei Delegati dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna al XXXVI° Congresso Nazionale Forense, di cui devono fare parte la Presidente ed il Consigliere Segretario del COA, oltre a 6 o più iscritti con anzianità di iscrizione all’albo non inferiore a 5 anni e che non sono candidati; vengono altresì nominati almeno 3 membri supplenti: dovendo essere detta Commissione formata per almeno metà da iscritti non consiglieri del COA, vi invito a manifestare la vostra disponibilità ad essere designati quali componenti, inviando una comunicazione via mail, entro le ore 12:30 di martedì 27 maggio 2025, all’indirizzo mail segreteria@ordineavvocatiravenna.itLa designazione dei componenti della Commissione elettorale e degli scrutatori avverrà mediante sorteggio nel corso dell’adunanza del Consiglio dell’Ordine del 27 maggio 2025, a norma dell’art. 9, comma 1, della Legge 113/2017; in mancanza di candidati la designazione verrà effettuata dal COA senza ricorrere al sorteggio, pur nel rispetto delle formalità prescritte dalla normativa vigente.
Ricordo altresì che le candidature, esclusivamente individuali, per proporsi come Delegato al Congresso devono essere presentate, a pena di irricevibilità, entro le ore 12:30 (dodici e trenta) del 27 maggio 2025 (quattordicesimo giorno antecedente quello fissato per l'inizio delle operazioni di voto) presso la Segreteria del Consiglio dell’Ordine, con le modalità e formalità stabilite dall'art. 8 della legge n. 113/2017.
Comunico infine che la partecipazione all'assemblea darà diritto a 2 crediti formativi in materia obbligatoria.
 

 

File scaricabili:

 Convocazione

Commemorazione Luogotenente dei Carabinieri

Giampaolo Grisandi

Si comunica che in data 9 maggio p.v. alle ore 12,  verrà scoperta la targa apposta all'ingresso dell'aula delle udienze Gip/Gup in memoria del Luogotenente dei Carabinieri Giampaolo Grisandi che ha prestato servizio presso la sezione di PG della Procura di Ravenna.
 

 

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna

diritti di copia

Si trasmette il provvedimento del Procuratore della Repubblica, dott. Barberini, inerente i diritti di copia.

File scaricabili:

 timbrato0050-I (1)

Circolare n.2 - 2025

Patrocinio a spese dello Stato, Iscrizione a ruolo dei processi civili e nuove disposizioni sul pagamento del contributo unificato

Si trasmette  Circolare DAG - Ministero della Giustizia, sull'iscrizione a ruolo dei processi civili in attesa del provvedimento di ammissione al patrocinio a carico dello Stato e nuove disposizioni sul pagamento del contributo unificato - legge di bilancio n. 207 del 2024.

Corte d'Appello di Bologna

Fasce orarie udienze - Sezione Prima Civile

Si trasmette Decreto n. 74/2025 del Presidente f.f. della Corte d'Appello.

File scaricabili:

 Decreto n. 74

UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE

Astensione dalle udienze 5, 6 e 7 maggio 2025

Si trasmette la delibera di astensione dalle udienze  per i giorni 5, 6 e 7 maggio 2025 proclamata dalla Giunta UCPI in data 12/04/2025.

Cassa Forense

bandi assistenza 2025

Vi informiamo dei nuovi bandi emessi da Cassa Forense.

La novità consiste in contributi erogati da Cassa forense alle avvocate e ai praticanti vittima di violenza, ma anche contributi per la preparazione dell’esame di abilitazione e quelli per le spese di alloggio in studentati. Sono 19 i bandi a sostegno della professione, della salute e della famiglia approvati dalla per il 2025, con uno stanziamento di complessivi 20 milioni di euro.

Oltre a quelli tradizionali, dunque, saranno erogate 3 nuove tipologie di contributi: alle avvocate e praticanti vittime di violenza; ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione; per le spese di alloggio in studentati.

L’elenco completo dei bandi, con le date di apertura e chiusura dei termini per la presentazione delle domande, è pubblicato sul sito di Cassa Forense, sezione assistenza.

Non è consentito beneficiare nello stesso anno di più prestazioni della medesima tipologia, erogate tramite bandi.

La Cassa ricorda che per essere ammessi alla graduatoria di ciascun bando, l’iscritto deve essere in possesso della regolarità dichiarativa e contributiva al momento della presentazione della domanda. L’irregolarità riscontrata successivamente alla presentazione della domanda non potrà essere sanata ai fini dell’ammissione in graduatoria per lo specifico bando. Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando.

In particola si deve essere in regola alla data di presentazione della domanda, con le comunicazioni reddituali alla Cassa (Modello 5) per l’intero periodo di iscrizione alla Cassa e per i pensionati dall’anno successivo al pensionamento; e con il pagamento dei contributi previdenziali alla Cassa, sia iscritti a ruolo per gli anni successivi al 2000, sia in fase di riscossione diretta, anche se non oggetto di preventivo accertamento.

Inoltre, l’art. 1 comma 6 del Regolamento stabilisce che il richiedente non può beneficiare di più erogazioni relativa ai bandi 2025 per ciascuna tipologia di bandi (professione, salute e famiglia).

L’ELENCO DEI BANDI APPROVATI

Bando n. 1/2025 prestiti under 35 – anno 2025, art. 3 lett. a4) Reg. Assistenza, con stanziamento di € 2.500.000,00, di cui € 1.000.000,00 per il pagamento degli interessi passivi relativi all’intera durata del prestito e di € 1.500.000,00 per la garanzia fidejussoria;

bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.800.000,00;

bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi - Persone Fisiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 150.000,00;

bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi – Persone Giuridiche, art. 3 lett a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 150.000,00;

bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze nello studio legale, 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 300.000,00;

bando n. 6/2025 per l’attribuzione di un contributo per il sostegno della professione di Avvocate e Praticanti Avvocate vittime di violenza, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 500.000,00;

bando n. 7/2025 per l’assegnazione di contributi ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.000.000,00;

bando n. 8/2025 per l’assegnazione di contributi in favore per favorire l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità, art. 3 lett. a7) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 150.000,00;

bando n. 9/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di centri estivi dei figli minori di iscritti alla Cassa, art. 3 lett. a5) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.800.000,00;

bando n. 10/2025 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 1.500.000,00;

bando n. 11/2025 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista, art. 3 lett. b2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 400.000,00;

Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025 in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nella sessione di esami indetta nell’anno 2024 con la più alta votazione, art. 3 lett. a2) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 200.000,00;

bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, art. 7 lett. c) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 200.000,00;

bando n. 14/2025 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, art. 10, lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 3.000.000,00;

bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, art. 10 lett. b) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 350.000,00;

bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. c) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 700.000,00;

bando n. 17/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 2.000.000,00;

bando n. 18/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 2.000.000,00;

bando n. 19/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, art. 10 lett. d) Reg. Assistenza, con stanziamento pari ad € 800.000,00.

UNEP

Contributo unificato per rilascio di immobili (sfratti)

A integrazione e modifica,

si trasmettono la comunicazione e le linee guida del Funzionario Unep Dirigente Dott Ferlini in merito alla nuova modalità di pagamento relativa al contributo unificato per il rilascio di immobile, a seguito di Circolare Ministeriale Prot. 60633. U del 24/03/2025.

Corte d'Appello di Bologna

Fasce orarie udienze - Sezione Civile

Si trasmette Decreto n. 62/2025 del Presidente f.f. della Corte d'Appello.

File scaricabili:

 Decreto n. 62

Presidente del Tribunale di Ravenna

Decreto n. 27 del 01/04/2025 regime di parallelismo operativo - utilizzo applicativo ministeriale APP per i riti direttissimo, abbreviato ed immediato

Si trasmette il Decreto n. 27 del 01/04/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè che dispone venga mantenuto, sino al 30/06/2025, il vigente regime di parallelismo operativo, anche con riferimento alla entrata in esercizio obbligatorio - a decorrere dal 01/04/2025 - dell'utilizzo dell'applicativo ministeriale APP per i riti direttissimo, abbreviato e immediato (procedimenti di cui al libro VI, titoli I, III e IV del codice di procedura penale).

Si trasmette altresì Prot. n. 529 U. del 01/04/2025 del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna Dott. Barberini che, in ossequio al Decreto del Presidente del Tribunale, provvede alle medesime disposizioni.

UNEP

Contributo unificato per rilascio di immobili (sfratti), Ravenna e Forli'

Si trasmettono la comunicazione e le linee guida del Funzionario Unep Dirigente Dott Ferlini in merito alla nuova modalità di pagamento relativa al contributo unificato per il rilascio di immobile, a seguito di Circolare Ministeriale Prot. 60633. U del 24/03/2025 che si allega.

Si trasmette inoltre la comunicazione del Funzionario Unep Dott.ssa Raso del Tribunale di Forlì in merito al medesimo oggetto.

Circolare n.1 - 2025

Formazione elenco Amministratori di Sostegno e dei Tutori

In vista della creazione dell'elenco degli Amministratori di Sostegno e dei Tutori presso l'Ordine degli Avvocati, che verrà trasmesso, una volta creato, al Tribunale di Ravenna, Vi invitiamo a presentare l'istanza ai sensi dell'art.1 del protocollo d'intesa sottoscritto in data 25/07/2024 che si allega, dando termine fino al 30/05/2025.

VADEMECUM MEDIAZIONE

Si trasmette il breve vademecum sulla mediazione alla luce dei correttivi della Riforma Cartabia.

L'elaborato si rivolge all'avvocato - mediatore ed all'avvocato che assiste la parte in mediazione e si propone di divenire un agile strumento di consultazione da utilizzare nel corso di un procedimento che, nel tempo, è stato assoggettato a una normativa sempre più analitica.

File scaricabili:

 VADEMECUM MEDIAZIONE

Ministero della Giustizia

nota DAG su nuove disposizioni sull'omesso pagamento del contributo unificato

Si trasmette in allegato nota del Dipartimento degli Affari di Giustizia relativa alle disposizioni sull'omesso pagamento del contributo unificato, art. 14, comma 3.1, d.P.R. n. 115/2002.

Provvedimento del 5 marzo 2025, Processo Penale Telematico

Il diritto di copia degli atti trasmessi telematicamente è forfetizzato

In tema di diritto di trasmissione telematica di duplicati e copie informatiche nel procedimento penale, il Presidente della Corte d'Appello di Ancona ha chiesto al Ministero della Giustizia di chiarire «se possa ritenersi applicabile la disciplina di cui agli artt. 267 e 268 Dpr n. 115/2002 contemplata per il rilascio della copia cartacea, al rilascio mediante trasmissione telematica della documentazione o degli atti contenuti nel fascicolo processuale, su istanza di parte o del legale». Ovvero, «se stante l'indisponibilità del fascicolo informatico del procedimento penale ex art. 111 bis c.p.p. e 111 ter c.p.p. e del relativo applicativo gestionale, almeno in secondo grado debba continuare a trovare applicazione per il rilascio in via telematica di copie di atti esistenti nell'archivio informatico dell'ufficio, il criterio del calcolo dei diritti di copia a pagine».

Il Ministero, dopo aver dato precise indicazioni normative in materia, tra cui le novità di cui all'art. 269-bis, introdotte dalla legge di Bilancio 2025, ha chiarito che «posto che il sistema risulta alimentato attraverso i registri e il documentale preesistente ne consegue, tenuto anche conto di quanto indicato nella Relazione illustrativa alla legge di bilancio 30 dicembre 2024 n. 207 che, a prescindere dalla integrale attuazione delle disposizioni dettate per il processo penale telematico, nel caso di richiesta di trasmissione telematica della documentazione o degli atti da parte di soggetti legittimati trovi applicazione l'art. 269 bis Dpr n. 115 del 2002 secondo cui è dovuto il diritto forfetizzato».

Infine, nel provvedimento in analisi, è specificato che «rimane peraltro pienamente consentito, in attesa della piena operatività del fascicolo informatico, il rilascio di copia cartacea secondo il tradizionale sistema di calcolo dei diritti da corrispondere».

 

Procura Generale della Repubblica Bologna

deposito atti, documenti, richieste e memorie

Si trasmette Prot. n. 1991/2025 della Procura Generale della Repubblica di Bologna in merito al deposito atti, documenti, richieste e memorie alla Procura Generale presso la Corte d' Appello nel Portale deposito atti penali.

File scaricabili:

 Prot. 1991 -2025

Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna

Contatti telefonici ed accessi agli sportelli

Si trasmette Provv. n. 7/2025 del Presidente del Tribunale per i Minorenni dell'Emilia - Romagna  Dott.ssa Tomai in merito all'aggiornamento sulle modalità di contatto ed accesso agli Uffici.

Ritiro fascicoli di parte presso il Tribunale di Pavia

Si trasmette quanto pervenuto dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Pavia in merito al ritiro dei fascicoli di parte presso il Tribunale di Pavia.

Nota del Presidente della Sezione Penale del Tribunale

Riassegnazione fascicoli ruolo Dott.ssa Lipovscek

Si trasmette la nota del Presidente della Sezione Penale del Tribunale Dott.ssa Calandra in merito alla riassegnazione fascicoli ruolo della Dott.ssa Lipovscek.

Tribunale di Ravenna

Decreto 18 - 2025 attività giudiziaria riservata al Presidente

Si trasmette il Decreto n. 18/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè in merito alla variazione tabellare immediatamente esecutiva (artt. 40 e 41 della Circolare sulla Formazione delle Tabelle di Organizzazione degli Uffici Giudicanti per il quadriennio 2026/2029 del 26 giugno 2024 - Protocollo P 13382/2024) - Individuazione dell'attività giudiziaria e di direzione dell'Ufficio riservata al Presidente del Tribunale ( artt.85 ss. della citata Circolare).

Tribunale di Ravenna

Decreto 17 - 2025 riequilibrio dei ruoli - Dott. Valloni

Si trasmette il Decreto n. 17/2025 del Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Trerè in merito alla variazione tabellare immediatamente esecutiva - provvedimento di riequilibrio e redistribuzione dei carichi di lavoro ( circ. tab. 2026/2029 artt. 40,41, sezione III art. 167 e segg.)

 

Delegati alle vendite, Elenco art. 179-ter disp. att. c.p.c.

Assolvimento obblighi formativi

Nella riunione del 03.10.2024 il Comitato ex art.179-ter disp. att. c.p.c. ha stabilito che nella prossima riunione che si terrà in data 10.04.2025 verificherà l'assolvimento annuale degli obblighi formativi da parte degli Iscritti all'Elenco alla data del 01.01.2024.

Si precisa che l'obbligo formativo decorre dalla data di inserimento nell'elenco ed è annuale.

Si prega pertanto di far pervenire all'indirizzo Pec della Segreteria del Consiglio dell'Ordine: segreteria@ordineavvocatiravenna.eu la documentazione attestante l'assolvimento dell'obbligo entro il 10.03.2025 che provvederà ad inoltrare al Comitato.

 

Delegati alle vendite, Elenco art. 179-ter disp. att. c.p.c.

Assolvimento obblighi formativi

Nella riunione del 03.10.2024 il Comitato ex art.179-ter disp. att. c.p.c. ha stabilito che nella prossima riunione che si terrà in data 10.04.2025 verificherà l'assolvimento annuale degli obblighi formativi da parte degli Iscritti all'Elenco alla data del 01.01.2024.

Si precisa che l'obbligo formativo decorre dalla data di inserimento nell'elenco ed è annuale.

Si prega pertanto di far pervenire all'indirizzo Pec della Segreteria del Consiglio dell'Ordine: segreteria@ordineavvocatiravenna.eu la documentazione attestante l'assolvimento dell'obbligo entro il 10.03.2025 che provvederà ad inoltrare al Comitato.

 

Invito per evento 27 febbraio 2025

Si trasmette la comunicazione pervenuta dal Presidente della Sottosez. A.N.M. Dott. Raffaele Belvederi.

prot.472/2025 SOSPENSIONE A TEMPO INDETERMINATO DELL'AVV. BENEDETTI ANGIOLO

Si prega di prendere visione dell'allegata comunicazione.

File scaricabili:

 S25C-925022515040

CAMERA PENALE DELLA ROMAGNA

Astensione collettiva dall'autorità giudiziaria degli avvocati ex lege 146/1990 come modificata dalla legge 83/2000 per i giorni 19 e 20 febbraio 2025 dalle udienze settore penale

Si trasmette quanto pervenuto dalla Camera Penale della Romagna in merito all'astensione collettiva dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale degli avvocati impegnati innanzi agli Uffici giudiziari delle sezioni penali dei Tribunali di Forlì e di Ravenna, inclusi GIP e GUP e del Giudice di Pace di Forlì, Ravenna, Faenza e Lugo nelle giornate del 19 e 20 febbraio 2025, unitamente alla delibera del 5 febbraio 2025 del Coordinamento delle Camere Penali del distretto dell'Emilia- Romagna in merito alla astensione in oggetto.

Si invitano gli Iscritti che hanno udienze fissate nel periodo 19 - 25 febbraio 2025 presso i Tribunali del distretto ad informarsi sulle giornate di astensione ivi deliberate; anticipando che per i Fori di Ravenna, Forlì, Rimini, Bologna e Modena 19 - 20 febbraio; per i Fori di Parma, Reggio Emilia e Piacenza 20 - 21 febbraio; per il Foro di Ferrara 24 - 25 febbraio.

prot. 357/2025 SOSPENSIONE AVV. MILENA PRETI

Si prega di prendere visione dell'allegata comunicazione.

File scaricabili:

 S25C-925021118340

Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni

Trasloco temporaneo presso le sedi di Via Zago e di Viale Masini

Si trasmette nota  (Prot. 10/02/2025 . 0000246.U) del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna Dott. Giuseppe Di Giorgio in merito al trasloco temporaneo della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni presso le sedi di Via Zago e di Viale Masini.

Linee Guida depositi telematici

Atti Gratuito Patrocinio

Si trasmettono le "Linee Guida per il deposito telematico delle richieste di notifica e di esecuzione esenti e a pagamento" pervenute dal Dott. Ferlini, Funzionario Unep Dirigente Ravenna.

Il Dott. Ferlini ha altresì comunicato che i programmi informatici sono stati integrati con le richieste di notifica e di esecuzione esenti per il Gratuito Patrocinio; pertanto le richieste di atti di notifica e di esecuzione aventi l'esenzione solo per il Gratuito Patrocinio devono essere inviate unicamente in via telematica.

Tribunale dei Minori di Bologna

trasferimento in sede provvisoria

Si trasmette nota informativa del 07.02.2025 ( prot. n. 194/U/2025) della Segreteria di Presidenza del Tribunale dei Minori di Bologna in merito al trasloco nella sede provvisoria di Via Altabella n. 17.

Si allega altresì la nota del 21.01.2025 ( Prot. n. 50/U/2025)  della Presidente del Tribunale dei Minori di Bologna Dott.ssa Tomai, già trasmessa in data 30.01.2025

Tribunale per i Minori Bologna

avvio terzo cantiere

Si trasmette nota allegata del Tribunale per i Minori di Bologna in merito all'avvio del terzo cantiere dei fondi PNRR per la ristrutturazione dell'immobile sede dello stesso.

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2025

Presidente URCOFER

 Trasmettiamo il discorso del Presidente URCOFER Avv. Mauro Cellarosi letto all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2025.

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2025

Presidente URCOFER

 Trasmettiamo il discorso del Presidente URCOFER Avv. Mauro Cellarosi letto all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2025.

INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2025

COMUNICATO DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE SULLA PREANNUNCIATA PROTESTA DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI ALLA INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

Inoltriamo il comunicato  del Cnf sulla preannunciata protesta dell’associazione nazionale magistrati alla inaugurazione dell’anno giudiziario
L’inaugurazione dell’anno giudiziario si terrà nei distretti di Corte d’Appello  in data 25 gennaio alle ore 10,00.
Per assistere in streaming all'inaugurazione nel nostro distretto potete collegarVi al canale tv  link: https://www.bolognaindiretta.it/

Separazione e divorzio, doppio contributo unificato

 Si trasmettono:

-  circolare del Ministero della Giustizia del 19 dicembre 2024 avente ad oggetto il regime fiscale dei procedimenti in materia di separazione, divorzio, scioglimento dell'unione civile, regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale dopo la riforma del d.lgs. n. 149/2022 e del correttivo di cui al d.lgs. n. 164/2024;

-  articolo de Il Sole 24 Ore del 13 gennaio 2025 sul pagamento del doppio contributo unificato nei procedimenti in cui è contenuta la domanda di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Ministero della Giustizia

Progetto straordinario PintoPaga

 Vi invitiamo a prendere conoscenza della circolare del Ministero della Giustizia qui allegata.

Accedendo alla piattaforma SIAM Pinto digitale. potrete ricaricare le istanze di liquidazione e la documentazione necessaria entro il 30.06.2025.

Come indicato nella circolare, l'amministrazione avrà tempo fino al 31.12.2026 per la valutazione dell' istanze e la loro liquidazione.

Mentre a far data da gennaio 2025 tutte le richieste di liquidazione andranno depositate presso la piattaforma SIAMM Pinto digitale, per quelle ottenute prima dell'introduzione, al fine di ottenere una più celere liquidazione, Vi invitiamo a caricarle sulla piattaforma.

Protocollo per la liquidazione degli onorari dovuti ai Difensori

Patrocinio a spese dello Stato, imputati irreperibili

Alleghiamo il " Protocollo per la liquidazione degli onorari dovuti ai Difensori (d'Ufficio e di fiducia) di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato, nonché ai Difensori d'Ufficio di imputati irreperibili nei cui confronti sia stata disposta la sospensione del processo, relativamente a procedimenti pendenti davanti al Giudice di pace, Tribunale, Giudice per le indagini preliminari e dell'Udienza preliminare", che era già stato sottoscritto e trasmesso in data 20.12.2024.

La nuova trasmissione si è resa necessaria in quanto ci si è avveduti di un refuso al punto 5 ( a pagina 9 del  protocollo già inviato era riportato il totale di € 1.438,50 anziché il totale di  €1.483,50 corretto)

Vi invitiamo pertanto a fare riferimento al protocollo ivi allegato.

Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna

Decreto n. 15/2024 : supplenza interna ai sensi dell'art. 31 e ss.

Si trasmette Decreto n. 15/2024  del Presidente del Tribunale per i Minorenni dell'Emilia Romagna Dott.ssa Gabriella Tomai in merito alla supplenza interna ai sensi dell'art. 31 e ss.

"Disposizioni in materia di supplenze, assegnazioni applicazioni a magistrati distrettuali per assicurare il regolare svolgimento della funzione giurisdizionale in presenza di difficoltà organizzative".

Corte Suprema di Cassazione

Legge di bilancio 2025 - disposizioni in materia di contributo unificato

Si trasmettono le disposizioni della Corte Suprema di Cassazione  in materia di contributo unificato - legge di bilancio 2025.

Processo Penale Telematico - Disciplina Transitoria - D.M. 217/2023 e D.M. 206/2024

INDICAZIONI OPERATIVE

Si trasmette nota del Ministero della Giustizia in merito al Processo penale telematico - Disciplina transitoria - D.M. 217/2023 e D.M. 206/2024 - Indicazioni operative.

Il Consiglio dell'Ordine trasmette altresì il Decreto n. 2/2025 del Presidente f.f. del Tribunale di Ravenna e Presidente della Sezione Penale Dott.ssa Cecilia Calandra.

Il deposito degli atti dovrà avvenire tramite portale e solo qualora non vi sia la possibilità di depositare per anomalie del sistema, il deposito potrà avvenire tramite invio con Pec.

Nella stessa comunicazione Pec dovrà essere segnalata l'anomalia o la problematica che ha impedito il deposito sul portale.

Si invitano gli Iscritti ad osservare tale ultima indicazione finalizzata a far pervenire, per il tramite degli uffici del Tribunale, al Ministero le problematiche del sistema.

Orario apertura uffici UNEP anno 2025

Si trasmette l'orario di apertura degli sportelli in presenza e telematico dell'Unep di Ravenna relativo all'anno 2025 ed  il decreto n. 244 della Corte d'Appello di Bologna con tutti gli orari di apertura degli Unep del distretto.
Si allega, altresì,  il  decreto n. 241/2023 della Corte d'Appello con gli orari di apertura degli Unep del distretto per le giornate di oggi  2 gennaio e domani 3 gennaio 2025.
 

 

Protocollo per i procedimenti in materia familiare


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.